Visto che l’estate ci prende in giro mi è venuta voglia di accendere il forno, così domani mattina avremo dei bei panini dolci per colazione.
qualcosa negli ingredienti per aggiungere dolcezza e, ovviamente, nella forma. Non credevo che mi sarebbero piaciute subito al primo tentativo!
380 g di farina tipo 0
Quando avrete ottenuto un impasto soffice ed elastico copritelo con un canovaccio e fatelo lievitare per un’ora, chiuso nel forno spento.
Trascorso questo tempo rompete la lievitazione su di un tagliere e formate una decina di palline uguali. Per provare ho fatto 5 palline tonde e leggermente schiacciate e altre 5 le ho aperte e stese creando una specie di ovale che ho poi arrotolato per formare le pagnottine tipo quelle del fornaio.
Mettete sulla placca coperta da carta forno e fate lievitare un’altra ora.
Senza toglierle dal forno, impostate la temperatura a 160°C e fate cuocere per circa 10 minuti, poi alzate a 180°C e completate la cottura per altri 20 minuti.
fredde le chiudete in una busta di cellophane e si mantengono benissimo. Congelate poi per le mattine future, basteranno pochi minuti sulla piastra o
nel forno per tornare fragranti come appena fatte. Sono ottime per spalmare marmellata, nutella (la mia ricetta homemade è qui) o miele, ma anche da
sole “pucciate” nel latte.

Devono essere buonissimi… con marmellata o nutella devono essere squisiti!!!
che belle pagnottine soffici!!! al mattino la mia colazione prevede proprio pane e marmellata e mi hai dato un'ottima alternativa al pan bauletto integrale che, complici le temperature basse, sto continuando a sfornare. Bravissima, bella ricetta!! Un bacione
quanto sono soffici! Le devo assolutamente provare, ricetta segnata! Un abbraccio SILVIA
Devono davvero essere sofficissime!!! Buon weekend
Buoneeeeeeee, le vogliooooooooo :-
Alice P.
Ma che buone! Grazie mille per aver partecipato!