Chi sforna omini di shortbread alzi la mano! Chi fa biscotti natalizi dica “presente”! Chi ha il nuovissimo libro di ricette dolci di Yotam Ottolenghi “Sweet” si faccia avanti!
Eccomi, sono qua con una ricetta classica che imperversa nel periodo natalizio anche se in mille varianti. Questi shortbread, i classici biscotti di origine anglosassone, si sfornano tutto l’anno ma nella versione di Ottolenghi diventano decisamente natalizi con l’aggiunta di scorza d’arancia e anice stellato. Potete farli con qualsiasi forma ma, dato il periodo, ho usato uno stampino molto a tema. Anche questi sono perfetti da regalare, si mantengono friabili per giorni e giorni e hanno un tocco di originalità che non guasta. Non sono dolcissimi perciò li ho zuccherati in superficie, ma è del tutto facoltativo.
Shortbread all’Arancia e Anice Stellato
Ingredienti:
- 360 g di farina 00
- 70 g farina di riso (io amido di mais)
- 165 g di zucchero
- 250 g di burro freddo
- 1 uovo
- la scorza grattugiata di un’arancia non trattata
- 1 cucchiaino e 1/2 di anice stellato in polvere (circa tre stelle)
- 1 cucchiaino di sale in fiocchi (io 1 pizzico di fior di sale)
- i semini di 1/2 stecca di vaniglia
- la punta di un cucchiaino di lievito in polvere
- zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Procedimento:
- Setacciate la farina in una larga ciotola, aggiungete lo zucchero, il lievito e l’anice stellato in polvere. Aggiungete il sale, la scorza grattugiata dell’arancia e i semini della mezza bacca di vaniglia. Mescolate il tutto
- Aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti di un paio di centimetri (io faccio prima i cubetti poi li rimetto in frigo così rimangono belli freddi) e impastate usando le dita, giusto per avere una consistenza grossolana, sbriciolata ma in cui non si distinguano più i pezzi di burro.
- Aggiungete l’uovo leggermente battuto e appena l’impasto sta insieme trasferitelo sulla spianatoia e ricavate un rettangolo. Avvolgetelo in pellicola trasparente e trasferite in frigo per almeno un’ora.
- Togliete la pasta dal frigo, dividetela in due e iniziate a lavorare la prima metà sulla spianatoia infarinata, tirandola col mattarello ad uno spessore di mezzo centimetro.
- Usando la vostra formina preferita ricavate i biscotti e sistemateli su una placca rivestita di carta forno. Ammucchiate i ritagli e aggiungeteli alla seconda metà di impasto.
- Tirate tutta la pasta e terminate i biscotti, infornateli a 180°C in forno preriscaldato per circa 15/18 minuti. Dovranno essere solo dorati ma non scurire.
- A piacere spolverizzate con zucchero a velo
No Comments