Anno nuovo e ricetta consolidata, giusto con un nuovo ingrediente che spero approverete. Non sto parlando solo dell’arancia ma dello yogurt di soia che ho sostituito a quello di latte vaccino in queste Tortine yogurt e arancia.
Non sono diventata vegana ma ultimamente cerco di limitare i prodotti di origine animale, se e quando posso. I sostituti del latte e dello yogurt a base di soia sono all’altezza della situazione, quindi nessun problema, anzi, a volte li trovo migliori. Come per lo yogurt in quella che è la classica Torta sette vasetti. La consistenza finale dell’impasto è molto più soffice pur tenendo perfettamente la fetta e vince anche a livello di gusto.
Certo, se ci aggiungi l’arancia, direte voi. In questo caso ok, ho aggiunto scorza d’arancia all’impasto e ho decorato con una glassa al succo d’arancia. Glassa che ho reso più “all’arancia” con una goccia di colorante arancione, assolutamente evitabile (ma era per la foto 😉 )
Tortine yogurt e arancia
Ingredienti per 6/8 tortine
- 3 uova
- 180 g di zucchero semolato
- 120 g di farina 00
- 60 g di fecola di patate
- 125 g di yogurt di soia (o come lo preferite)
- 80 ml di olio di semi di girasole
- 6 g di levito per dolci
- Scorza e succo di un’arancia non trattata
- Zucchero a velo q.b.
Procedimento:
- Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso bello gonfio.
- Aggiungete l’olio e amalgamate.
- Setacciate farina, fecola e lievito e incorporate il tutto al composto precedente.
- Aggiungete lo yogurt e per finire la scorza grattugiata dell’arancia.
- Ungete gli stampi e distribuite il composto fino a un cm dal bordo
- Infornate in forno preriscaldato a 170°C per circa 35 minuti. Fate intiepidire prima di sformare le tortine, poi fatele raffreddare su una gratella.
- Nel frattempo preparate la glassa diluendo 3 cucchiai di zucchero a velo con un cucchiaio di succo d’arancia. Per le proporzioni dovrete regolarvi a occhio, aggiungete succo o zucchero in modo da ottenere una cremina liscia e fluida ma piuttosto consistente (tenete conto che si addenserà asciugandosi). Quando vi sembra pronta versatela sulle tortine con un cucchiaio, senza coprirle completamente.
- In alternativa potete semplicemente spolverare un po’ di zucchero a velo
No Comments