Biscuit al Cacao con Albicocche e Panna

rotolo cioccolato albicocche
Quando ho ricevuto i prodotti VIS, la marmellata di albicocche della line Biodelizia mi ha fatto pensare subito al cioccolato…eeeehhh facile, pensi alla Sacher e l’abbinamento è garantito. Per non fare una torta tutta cioccolato come la Sacher ho fatto un biscuit(praticamente un pan di Spagna sottile) da arrotolare e da farcire con la marmellata di albicocche e la panna, che resta più leggero (a chi la racconto??). Il risultato è un dolce soffice, cremoso e con una punta di acidità che lo rende
stuzzicante. Guarnitelo con fette di albicocca fresca ed avrete un dessert completo ma poco impegnativo o una merenda ricca e golosa. 

Per il biscuit al cacao: 4 uova
150 g di zucchero
90 g di farina 00
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
½ bustina di lievito per dolci
per farcire e decorare: 200 g di confettura di albicocche (per me Biodelizia Vis)
250 g di panna da montare
2 cucchiai di zucchero a velo
Qualche albicocca fresca 
 
 
 
Preparate il biscuit: separate i tuorli dagli albumi, incorporate i primi allo zucchero e lavorateli fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Setacciate farina e
lievito insieme al cacao e incorporateli all’impasto. Montate gli albumi a neve ferma ed aggiungeteli delicatamente al composto precedente. Ricoprite una teglia rettangolare o direttamente la placca di carta forno e versate il preparato, livellando la superficie. Dovrete ottenere un rettangolo di circa 25 cm x 40  
 
Infornate a 160°C per 30 minuti circa. Quando lo sfornate lasciatelo appena intiepidire poi arrotolatelo aiutandovi con la carta forno nella quale è cotto. Per non
farlo seccare inumidite leggermente un canovaccio ed avvolgetelo intorno al rotolo.
Mettete in frigo a raffreddare e montate la panna con un paio di cucchiai di zucchero a velo
Srotolate il biscuit e farcitelo con uno strato di marmellata di albicocche, uno  strato di panna e poi riavvolgetelo.
Appoggiatelo sul piatto di portata e rivestitelo con la restante panna. Con un sac–à-poche si fa meglio, ma non è indispensabile, potete stenderla con una spatola.
Lavate e asciugate le albicocche fresche, affettatele e decorate il dolce.
 
Tutto qui, facile, veloce e irresistibile.
 

You might also like

Comments (10)

  • Sabrina Rabbia 9 anni ago Reply

    che golosita'!!!!no, non posso, ultimamente la mia dieta si e' fatta benedire!!!ovunque guardo, c'e' un dolce interessante!!!Ciao Sabry

    ideeinpasta 9 anni ago Reply

    Non si fanno le diete Sabry! si sta un po' attenti e un dolcetto ogni tanto serve solo a dare un po' di buonumore.
    Grazie, un bacione!

  • LaRicciaInCucina 9 anni ago Reply

    Soffice, cremoso e goloso. Uno spettacolo, insomma! 😉

    ideeinpasta 9 anni ago Reply

    Grazie, sì sì hai colto nel segno. ti abbraccio
    ciao

  • Io ho un debole per i rotoli, mi piacciono un sacco davvero e con tutti i ripieni, poi se sono al cioccolato non ti dico! Bello davvero il tuo Cecilia, gli abbinamenti soo perfetti :). Un abbraccio cara

    ideeinpasta 9 anni ago Reply

    Grazie Angela, carissima. I tuoi complimenti mi lusingano e mi imbarazzano un po', quando passo da te vedo cose che noi umani non possiamo neanche immaginare….
    Un bacione

  • carmencook 9 anni ago Reply

    Una vera delizia sia per gli occhi che per il palato!!
    Complimenti Cecilia!!
    Un caro abbraccio e buona settimana
    Carmen

    ideeinpasta 9 anni ago Reply

    Grazie Carmen, un abbraccio anche a te
    a presto

  • Aless 9 anni ago Reply

    Che golosità, davvero una bella idea, brava!!

    ideeinpasta 9 anni ago Reply

    Grazie!!!

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.